Infografiche e icone personalizzate: perchè sono importanti per il tuo business

In questo articolo scopriremo insieme a un web designer i benefici dati dall’utilizzo nel proprio business di infografiche e icone personalizzate.

Vedremo quali sono le differenze, e come utilizzarle per aumentare i risultati della tua impresa.

Alla fine della pagina troverai un regalo per comprendere come sfruttare le infografiche a livello avanzato.

Ma non saltare subito a fondo pagina, prenditi alcuni minuti per leggere prima bene questo articolo.

Una volta finito, ne saprai abbastanza sulle infografiche e icone personalizzate per scegliere se utilizzarle o meno per il tuo business.

Prima di iniziare vediamo un’infografica sulle infografiche! 🙂

Contiene i punti salienti di cui parleremo tra poco.

Cliccaci sopra per aprirla in un’altra pagina.

Comprendere il valore di infografiche e icone personalizzate per attività online e offline ________

Le infografiche e le icone personalizzate, funzionano per qualsiasi tipo di attività.  Che tu abbia un sito web di Ecommerce o un hamburgeria, poco importa. Stessa cosa vale per i canali che utilizzi per promuovere i tuoi prodotti o servizi. Le grafiche personalizzate possono avere un forte impatto sia online che offline. Hai bisogno di comunicare con il tuo pubblico per attirare nuove persone, o far tornare i tuoi clienti abituali. Quale potrebbe essere uno strumento adatto per trasmettere informazioni in maniera semplice e veloce? Proprio così, le infografiche e le icone personalizzate. Questo articolo è stato scritto insieme a Simona Perilla, Web designer e 2D artist.

Ora vedremo cosa sono le infografiche e le icone personalizzate, in quali casi utilizzarle, e nello specifico perchè utilizzarle per il tuo business.

Iniziamo!

Un’infografica si può definire in maniera semplificata come un’informazione rappresentata in forma più visuale che testuale.

Può essere utilizzata per ridurre ai minimi termini concetti complessi.
Può essere composta da schemi, disegni, grafici, dati e testo.

Ad esempio, mettiamo che tu abbia un locale in cui servi degli ottimi hamburger.

Potresti voler comunicare ai possibili clienti che i tuoi hamburger hanno un sapore unico, spiegando quali sono le caratteristiche che li rendono così gustosi.

Magari potresti parlare degli ingredienti che utilizzi.

Vediamo come si potrebbe dare lo stesso messaggio utilizzando dei testi descrittivi (A), e un’infografica (B)

A

I nostri hamburger sono fatti con pane fresco fatto in casa.
Vengono utilizzate delle uova provenienti da allevamento biologico, e per la carne è stato scelto un presidio slow-food specializzato nella varietà di fassona piemontese.
Anche la provenienza del bacon è controllata, e limitata ai suini nati e allevati in Italia, e tutte le verdure sono acquistate da agricoltori che sfruttano la fertilità naturale del terreno.

b

Quali sono le tue prime impressioni?

Facciamo una breve analisi insieme. Il testo richiede una maggiore concentrazione da parte del lettore, sia per spingerlo a leggere, che per fargli comprendere e memorizzare le informazioni che gli vuoi dare. Con l’infografica invece, si ha un impatto più immediato, le informazioni vengono stampate in maniera più chiara nella mente delle persone, e forniscono più stimoli grazie all’aspetto visivo. Proseguendo con l’esempio dell’hamburgheria, pensa ad una persona che passa davanti alla tua vetrina. Sarebbe più facile attirarla con un testo o con un infografica? Stessa cosa vale per il web. Che sia sul tuo sito o sui tuoi canali social, i superpoteri dell’infografica ti possono essere di grande aiuto.
Ovviamente questo non significa che le infografiche sostituiscono i testi in tutto e per tutto, ma se usate nel modo giusto, possono portare a grandi risultati.
Ora parliamo invece delle icone. Un’icona personalizzata, è un disegno stilizzato o un elemento grafico di piccole dimensioni. Può rappresentare una singola informazione, un’azione o un App. Come quelle per smartphone.
Come questa, per intenderci.
Come avrai capito quindi, se devi comunicare più informazioni insieme utilizzerai un’infografica, mentre per una singola informazione basterà un’icona. Ora vediamo brevemente per quali scopi possono essere utilizzate infografiche e icone personalizzate.
u

In quali casi può essere utilizzata un’infografica o un’icona personalizzata?

Entrambe ti permettono di comunicare in maniera chiara e rapida, e hanno assunto un ruolo fondamentale nel mondo del marketing, fatto sempre di più di immagini e video. Sono degli strumenti molto versatili e possono risultare utili per una presentazione, un articolo di blog, la scheda di un prodotto, o addirittura una brochure (digitale o cartacea). Infografiche e icone personalizzate infatti stanno diventando molto popolari e molto usate per la promozione di prodotti e di servizi, sia per il web che per la stampa. Sono un mezzo indispensabile per presentare informazioni e prodotti in maniera efficace.
u

Ma perchè sono ampiamente usate, e perchè vengono utilizzate molto per il business?

Parliamo un’attimo dell’aspetto visivo in generale. Cosa succede quando le persone hanno a che fare con lunghi testi, o pagine intere di parole. Spesso vengono spaventate dalla lunghezza e finiscono per leggere velocemente senza prestare troppa attenzione. Questo fa si che il messaggio racchiuso nel testo perda forza o passi inosservato. Le icone personalizzate e le infografiche possono essere usate per spezzare, sostituire o integrare testi molto lunghi. In questo modo il contenuto diventa più accattivante, cattura e mantiene più facilmente l’attenzione del lettore, e favorisce la comprensione del messaggio. Un contenuto visivo è molto più efficace di un paragrafo di testo, anche perchè include tantissime informazioni in uno spazio ridotto. La grafica, quindi, non è solo un fattore estetico ma ti aiuta a catturare l’interesse dei tuoi clienti, e può farti risaltare sulla concorrenza. Il motivo è semplice. Si è più portati a scegliere qualcosa di cui si capisce meglio la funzione o le caratteristiche, e un contenuto visivamente curato aumenta la percezione di valore da parte di chi lo consuma.

È molto più difficile vendere un prodotto con un packaging scadente, o che non attiri l’attenzione.

Pensa ai prodotti al supermercato.

Realizzare qualcosa con un forte impatto visivo è fondamentale per creare un prodotto o un servizio di successo.

Le persone ricordano più facilmente qualcosa che li ha colpiti o incuriositi e, di conseguenza, saranno portati più facilmente a scegliere i tuoi servizi/prodotti.

Ora dovresti avere più chiaro che cosa sono le infografiche e le icone, e dovresti aver intuito i risultati che possono farti ottenere.

Lasciami spiegare un’ultima cosa.
Fino ad ora abbiamo parlato di infografiche e icone “personalizzate”.

C’è un motivo se ho specificato questa parola.

Come ogni cosa ad oggi è possibile distinguere tra infografiche ed icone realizzate ad hoc, e pacchetti standard, reperibili in rete per pochi Euro o completamente gratis.

Esistono dei veri e propri marketplace specializzati.

Qual’è la differenza tra le infografiche e icone personalizzate, e quelle standard? ________

Iniziamo con le prime. Il design gioca un ruolo importante nella creazione del valore del tuo business. Molte persone pensano che sia solamente un “abbellimento”, ma non è cosí. È vero infatti che l’uomo per natura tende ad essere attratto dalle cose belle, ma come si distingue una cosa bella da una brutta? In realtà il concetto di bellezza (e qualità) cambia da persona a persona. Te ne sarai sicuramente reso conto quando presentando eccitato ed entusiasta un tuo prodotto o servizio a un cliente, ti sei dovuto scontrare con il suo scetticismo. A te sembrava la cosa più bella del mondo, al tuo cliente no. 🙂 Perchè? Probabilmente perchè il tuo prodotto non era adatto a quel tipo di persona, o non gliel’hai presentato nella maniera più adatta a lui.

Una cosa ci piace subito se rispecchia i nostri gusti e le nostre esigenze.

Per “personalizzato” infatti, intendo studiato per essere realizzato tenendo conto dello stile del tuo brand e dei comportamenti dei tuoi clienti.

Ed è proprio per questo che uno stile grafico personalizzato sulla base di questi dati, ti permette di comunicare con più efficacia informazioni complesse, di differenziarti dalla concorrenza e di incrementare l’interesse delle persone.

Ecco perchè l’aspetto della progettazione e così importante.

Creare delle grafiche personalizzate, significa partire dallo studio del contesto e del target di destinazione.

La cosa migliore sarebbe utilizzare grafiche e icone personalizzate all’interno di una strategia di comunicazione più ampia.

Bisognerebbe conoscere i bisogni dei propri utenti e sapere con quali mezzi e quale linguaggio parlargli, per poi realizzare le grafiche basandosi su questi dati.

Prendiamo come esempio un sito web.

Utilizzare delle grafiche e icone personalizzate sul tuo sito web può facilitare la navigazione agli utenti, soprattutto da mobile.

La grafica andrebbe sempre associata alla stesura di testi ottimizzati per il web, per creare dei percorsi che guidino gli utenti verso le azioni che vuoi fargli compiere.

I tuoi obiettivi potrebbero essere ad esempio quello di acquisire un contatto, o di effettuare una vendita.

La grafica personalizzata è inoltre, uno dei fattori che contribuiscono ad aumentare il tasso di conversione del tuo sito, cioè il rapporto tra il numero dei visitatori che visualizzano una determinata pagina e quelli che raggiungono uno degli obiettivi che ti eri prefissato.

L’acquisto di un prodotto, l’iscrizione ad una newsletter, la compilazione di un form ecc.
In poche parole, il numero di utenti che passano da semplici visitatori a possibili clienti.

Ora vediamo le grafiche che si possono trovare sui vari marketplace.
Uno dei più accreditati, dove si trovano infografiche e icone realizzate da designer e a prezzi bassi è questo.

Come potrai notare, sia le infografiche che le icone hanno un aspetto professionale.

Qual’è la differenza con infografiche e icone personalizzate allora?

Mettendo da parte per un attimo il fattore prezzo, la vera differenza è che quelle presenti sui marketplace sono realizzate con un diverso processo di creazione. Sono pur sempre dei designer a realizzarle, ma sono create con lo scopo di essere vendute in serie attraverso il marketplace. Senza pensare ad una destinazione d’uso, ma cercando di mantenere uno stile abbastanza generico per essere adattabili a più situazioni possibili. Questo porta spesso alla realizzazione di infografiche e icone generaliste e banali. L’aspetto da non sottovalutare è che ci sono grandi possibilità che anche i tuoi competitor facciano il tuo stesso ragionamento, e finiscano per acquistare le tue stesse grafiche. Utilizzando i marketplace correrai quindi il rischio di ritrovarti con grafiche molto simili (se non identiche) a quelle dei tuoi concorrenti. Come abbiamo detto in precedenza invece, per attirare l’attenzione dei tuoi potenziali clienti serve ben altro. Oltretutto, per quanto riguarda le infografiche, è poco probabile che un designer dall’altra parte del mondo abbia realizzato una grafica che parli proprio dei tuoi servizi o della tua azienda! 🙂 È vero anche che una volta effettuato l’acquisto dal marketplace è possibile scaricare i file di lavorazione per modificare le grafiche e adattarle al tuo brand. In questo caso però, dovrai comunque spendere altri soldi per pagare un professionista, se vorrai farlo in maniera ottimale per distinguerti dalla massa e renderle compatibili con lo stile di comunicazione a cui sono abituati i tuoi clienti. Quindi mi stai dicendo che acquistare infografiche e icone da un marketplace è sbagliato? Assolutamente no. Dipende dalla strada che vuoi percorrere per la tua attività.
u
Per chi sono allora quelle personalizzate?

Le infografiche e icone personalizzate fanno al caso tuo se vuoi un prodotto su misura, che comunichi informazioni in maniera efficace e rilevante per il tuo pubblico.

Se gestisci la tua attività curando l’immagine del tuo brand, e provi ad agire compiendo una serie di azioni diverse per raggiungere obiettivi mirati.

Se vuoi ottenere risultati non solo nel breve periodo, ma anche a lungo termine.
(Facendole realizzare seguendo le linee guida della tua comunicazione).

Se vuoi ottenere dei materiali ideati per più scopi, come ad esempio grafiche e video animati, mantenendo l’identità dell’azienda.

u

Per chi sono allora quelle personalizzate?

Se cerchi una soluzione economica e devi portare a termine un progetto per lo più improvvisato, probabilmente ti converrà acquistarle già pronte da un marketplace.

Stessa cosa se devi creare un documento o un sito web di prova, che non ha molta rilevanza.

E ancora, se non ti serve un prodotto che sia capace di attirare l’attenzione e distinguerti dalla concorrenza

Bene, siamo arrivati alla fine dell’articolo. Se hai letto fino a qui, sicuramente ora conoscerai meglio le infografiche e le icone, e avrai capito se scegliere quelle personalizzate per il tuo business o accontentarti dell’acquisto da marketplace. Grazie mille da Demetrio e Simona per l’attenzione che ci hai dato!
vuoi avere più informazioni, richiedere un preventivo, o soltanto dirci ciao?

Contattaci!

…Ah, quasi dimenticavo, c’è un regalo per te!

Ho preparato un pdf con delle strategie per il tuo business, che sfruttano al meglio le infografiche per far crescere la tua attività.

Una volta studiate queste strategie ti basterà applicarle per iniziare a vederne i risultati. È un documento con più di 20 pagine. Mi è costato diversi giorni di lavoro, e sono contenute informazioni che ho appreso e testato nel tempo. Fanne buon uso!
Share This