Aumentare prestazioni e visitatori: l’Hosting perfetto per WordPress

Vuoi sapere qual è il trucco per avere un sito web al top delle prestazioni?

In questo articolo ti spiegherò come moltiplicare i tuoi visitatori ed evitare che scappino via dal tuo sito web.

Immagina che il tuo sito sia un canale televisivo e la tv sia sintonizzata su un’ altra emittente.

Se il telecomando dovesse disgraziatamente rimanere sul tavolo, l’utente difficilmente si alzerà dal divano per prenderlo e cambiare canale.
Non mentire, sai bene di quale sforzo immane io stia parlando!! 🙂

E se invece il telecomando fosse sempre sul divano?
Tutta un’ altra storia!

L’Host è il posto in cui decidi di mettere il telecomando.

Se sei alla creazione del tuo primo sito o blog potrai evitare anni di esperimenti con vari Host (come ho fatto io) e scegliere subito quello vincente.
In più potrai installare WordPress direttamente dal pannello di controllo dell’ Host con una manciata di click.

Tra poco scoprirai perché ti parlo di Host.

Se non hai ben chiaro cosa sia te lo spiego subito, è semplicissimo.

Si tratta dello spazio web in cui è caricato il tuo sito.

Se hai già un sito web ed un servizio di hosting sei ugualmente fortunato, perché avrai la possibilità di spostare il telecomando, incrementare le prestazioni del tuo sito, e aumentarne i visitatori.

In più il trasferimento del sito è gratuito (hai capito bene) e veloce (anche da wordpress.com).
Senza muovere un dito, verrai avvisato direttamente quando il trasferimento sarà completato.

Ti spiego perché ti parlo di questo e perché ne sono così entusiasta.

Per diverso tempo ho trascorso le mie giornate in tutta serenità, senza sapere che nascosta sui siti web che gestivo, c’era un’ ancora che tirava giù il traffico di visitatori ed i relativi guadagni.

Era il servizio di Hosting utilizzato.

Ogni secondo in più per caricare una pagina di un sito web corrisponde a dei visitatori che abbandonano il sito e che non torneranno a farti visita.

Se la velocità di caricamento supera i 2 secondi, probabilmente stai perdendo visite ogni giorno.

E se il tuo sito è molto lento, anche Google tende a lasciarti indietro nei risultati di ricerca.

Io provavo da mesi a migliorare le performance dei siti web con operazioni di snellimento ulteriore del codice nelle pagine e quant’altro, ma i risultati variavano di poco.
Così dopo varie consulenze di esperti di Web Analytics, ho capito che il problema stava sempre nell’ Host.

A quel punto mi sono deciso a provare l’ennesimo servizio di hosting, scegliendone uno di cui sentivo parlare già da diversi mesi: SiteGround.

Ti premetto che di Host ne ho provati un bel po’ e di diverso tipo nel corso degli anni. Anche di diverse nazionalità.

Tra cui Aruba, Crazynetwork, Tophost, Bluehost, Register ecc.

Così vado su questo sito, scelgo il piano più adatto a me, e inizia la magia! 🙂

Nel mio caso si è trattato di un trasferimento, quindi ho inserito i miei dati e inviato la richiesta.
Se invece devi costruire un nuovo sito web c’è una procedura di installazione di WordPress guidata e semplicissima; la trovi a questo link.

Nel giro di poco tempo mi ha contattato il tecnico che si sarebbe occupato della procedura, ci siamo salutati, e mi ha ricontattato qualche ora dopo per avvertirmi che il trasferimento era stato completato!

Bello no?
Ma questo è solo l’inizio, adesso vedremo tutti i punti di forza di questo servizio.

Prima di continuare ti chiedo un piccolo favore per rendermi felice.
Come scoprirai a breve, con questo trucco aumenterai prestazioni e visite del tuo sito web.
Che ne pensi di condividere l’articolo con i tuoi amici o colleghi?
La condivisione è il primo passo verso la felicità! 🙂
Grazie mille!

Ora proseguiamo.

Come ti ho detto all’inizio, tutto è nato per migliorare le prestazioni del mio sito web.

Ma come fa SiteGround a rendere un sito più veloce? Vediamo un po’ l’aspetto tecnico.

SiteGround offre piani studiati e ottimizzati per funzionare al meglio con WordPress (e Joomla, ed altri CMS), così riesce ad offrire le massime prestazioni.

Hanno creato un sistema esclusivamente per i loro utenti, dal nome Supercacher.
Aumenta il numero di file scaricati dal server che un sito può gestire ed aumenta la velocità di caricamento del sito web.

E ancora, Siteground offre un servizio di CDN gratuito. La CDN è una sorta di nuvola che porta i tuoi contenuti in giro per il mondo facendo in modo che non ci siano rallentamenti nel caricamento per gli utenti da nessuna parte del globo.

Ha un’ infrastruttura con Linux Container che garantisce il doppio di CPU, memoria, e velocità di scrittura.
E per essere ancora più tecnici, i drive dei loro server utilizzano tecnologia SSD.

Alcuni esperti si preoccupano che il loro Hosting provider sia vicino agli utenti che visitano il sito (giustamente), e tu potrai scegliere il centro che preferisci tra Stati Uniti, Europa e Asia.

Sicurezza

Io stesso ho subito due diversi attacchi, su due diversi siti, e ti assicuro che non è per niente piacevole.

Il loro sistema di intelligenza artificiale blocca tra i 500.000 e i 2 milioni di attacchi brute-force all’ora (quelli con cui i malintenzionati provano ad individuare la tua password) e blocca il traffico dannoso prima che raggiunga il tuo sito web.

 In più hanno monitoraggio del server 24/7, backup distribuiti in diverse posizioni geografiche e molte altre funzionalità di sicurezza.

 

Assistenza

Se già lavori nel web, sai cosa significa dover interagire con i provider per risolvere un problema, spesso dovuto ai loro server.

Quella di SiteGround non è una semplice assistenza, come potrai vedere, in base al voto dei clienti c’è una soddisfazione del 98%. 

E per qualsiasi tipo di problema, anche specifico di WordPress o con qualche plugin, i tecnici sono disponibili ed esperti, e rispondono in pochi minuti. Dopo aver testato molte altre assistenze, questa mi è sembrata una cosa pazzesca!

(*AGGIORNAMENTO l’assistenza è ora disponibile anche in lingua italiana)

cPanel

SiteGround è l’unico provider che ho visto fino ad ora che utilizza cPanel per farti gestire il tuo spazio web, email, domini, applicazioni, database ecc, con un piano da pochi euro al mese.

cPanel è il pannello di controllo più completo ed intuitivo in assoluto, per gestire tutto quello che riguarda il tuo sito web.

Costi

Il piano base costa €3,95 al mese per il primo anno, con il dominio gratis per sempre! (risparmi circa €10 l’anno)

Ci sono offerte ben differenziate in base al volume di traffico, e c’è la possibilità di fare l’upgrade in ogni momento in caso di necessità superiori.

Ovviamente per un traffico elevato, come 100mila visite/mese, esistono anche soluzioni diverse da SiteGround (e piu costose). Ma per me il suo rapporto qualità prezzo resta eccezionale!

Inoltre anche se raggiungi alti livelli di traffico SiteGround garantisce un uptime del 99.9%, che significa che il tuo sito difficilmente non sarà raggiungibile.

Non voglio dilungarmi ancora, per cui ti invito a provare di persona.

Ricorda che potrai sempre usufruire del rimborso entro 30 giorni per qualsiasi motivo!

Ti consiglio di non attendere oltre per valutare di scegliere SiteGround e massimizzare le performance del tuo sito web.
Migliori prestazioni equivalgono a più guadagni!

PS: Se vuoi testare la velocità attuale del tuo sito web puoi farlo con questo tool: pingdom

hai delle domande o hai bisogno di assistenza per trasferire il tuo sito web o costruirne uno nuovo?
Share This